
ESTRATTO DI UN OPUSCOLO INFORMATIVO CHE POTRETE SCARICARE GRATUITAMENTE A QUESTO LINK
LA POSTURA è l’atteggiamento fisico che assumiamo durante tutto l’arco della nostra giornata.
Una postura ideale è quella comoda da mantenere, solida e rilassata allo stesso tempo, che non crea tensioni muscolari avvertibili come
dolore, rigidità o stanchezza: in altre parole, quella che fa ottenere il massimo equilibrio con il minimo dispendio energetico e con il minore stress sulle strutture anatomiche.
Al contrario, una postura non ideale crea modificazioni anatomiche che possono essere causa di dolore e influire sullo stato
emotivo della persona.
Gli elementi che possono contribuire ad avere una postura ideale sono tanti e variano in funzione della struttura anatomica di ogni
singola persona: uno di questi, su cui tutti sono concordi, è quel tipo di atteggiamento
fisico che viene definito posizione eretta, vale a dire quando abbiamo le spalle sostanzialmente allineate con il bacino.
Quindi, mantenere una posizione eretta, non è l’unico elemento che determina una postura ideale ma, certamente, può aiutare ad avere un buon equilibrio e a creare minori tensioni muscolari.
In particolare ci sentiamo di poter affermare che, con il raddrizzamento delle spalle, si possono ottenere benefici :
- Fisici - mantenere, nel tempo, le spalle che tendono a cadere in avanti, può innescare una serie di anomalie fisiologiche sulla vostra colonna vertebrale e, nel successivo capitolo, cercheremo di farvi capire quali e perché potrebbe accadere.
- Estetici/psicologici - l’immagine di una persona che appare con una schiena dritta è più piacevole da vedere e anche gli abiti che indossa hanno, certamente, una miglior vestibilità. In conseguenza di ciò, ci si sente, in qualche modo, più ammirati e questo, spesso, comporta una maggior sicurezza nella interazione con gli altri.
L’EDUCATORE DI POSTURA SAMETEX corregge, in maniera delicata, la tendenza, che quasi sempre si ha, di piegare in avanti le spalle e aiuta ad assumere una posizione eretta.
Immaginate di avere due mani che vi prendono, all’altezza delle spalle, e ve le spingono indietro solo che, al posto delle mani, c’è
un supporto regolabile a vostro piacimento, che vi sostiene e vi ricorda, sempre, che dovete
cercare di tenere le spalle indietro, per provare la sensazione di avere la schiena dritta.
Non è uno strumento miracoloso, non raddrizza nessuna anomalia vertebrale, è impossibile, ma certamente può avere un suo beneficio, più o meno evidente, a seconda dello stato della vostra colonna vertebrale.